Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Ufficio gare della C.U.C.
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: COMUNE DI ALBA - APPALTO DI SERVIZI DI RISTORAZIONE RIVOLTI ALLE UTENZE DEL COMUNE DI ALBA (LOTTO 1) E ALLE UTENZE DEL CONSORZIO SOCIO ASSISTENZIALE ALBA LANGHE E ROERO (LOTTO 2) PER IL PERIODO 01/09/2025 - 31/08/2026, RINNOVABILE DI ANNI UNO
Descrizione: COMUNE DI ALBA - PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA, CON IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU’ VANTAGGIOSA, PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE, RIGUARDANTE MENSA SCOLASTICA, SELF SERVICE E ASILO NIDO A CARICO DEL COMUNE DI ALBA (LOTTO 1) E UTENZE DEL CONSORZIO SOCIO ASSISTENZIALE ALBA LANGHE E ROERO (LOTTO 2) PER IL PERIODO 01/09/2025 - 31/08/2026, RINNOVABILE DI ANNI UNO
Importo di gara: € 1.672.230,91
Valore totale stimato: € 4.180.577,28
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Avv. Massimo Nardi
Data di pubblicazione: 28/05/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
27/06/2025 12:00 - Europe/Rome
Data scadenza richiesta di sopralluogo:
26/06/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
01/07/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
01/07/2025 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
01/07/2025 14:00 - Europe/Rome
Riepilogo Lotti
Lotto
|
Stato
|
CIG
|
Oggetto
|
Importo
|
BDNCP
|
1 |
In corso di valutazione
|
B70F0A3812 |
COMUNE DI ALBA - PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA ... |
€ 1.558.129,91
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 855.200,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 702.929,91
|
Visualizza su BDNCP
|
2 |
In corso di valutazione
|
B70F0A48E5 |
CONSORZIO SOCIO ASSISTENZIALE ALBA LANGHE E ROE... |
€ 114.101,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 62.708,80
- Importo non soggetto a ribasso: € 51.392,20
|
Visualizza su BDNCP
|
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Determina a contrarre MENSA 2025.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura Multilotto OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - Bando di gara mensa ALBA-signed.pdf
DGUE - DGUE.xml
Disciplinare di gara - Disciplinare mensa ALBA.pdf.p7m
Capitolato - Capitolato definitivo MENSA con indice.pdf
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA PRIVACY_CUC.pdf
PATTO DI INTEGRITA' - PATTO INTEGRITA'.pdf.p7m
Determina a contrarre - DET. RIP. SOC. CULT_CONTRATTARE MENSA.pdf
ALLEGATO A - Allegato A.docx
ALLEGATO B - Allegato B.docx
ALLEGATO C - OFFERTA ECONOMICA - Allegato C.docx
ALLEGATO D - Allegato D.docx
ALLEGATO E - Allegato E - DUVRI definitivo.pdf
ALLEGATI AL CAPITOLATO - ALLEGATI AL CAPITOLATO.zip
ALLEGATO AL CAPITOLATO - Allegato_6 - elenco personale AGGIORNATO - Allegato_6 - elenco personale AGGIORNATO.pdf
Link streaming gara - apertura buste amministrative - OE streaming 01.07.25 amministrativaa.pdf
Determina di nomina commissione - DET. ALBA_Nomina Commissione_MENSA ALBA.pdf.p7m
CV COMMISSARI - CV COMMISSIONE GIUDICATRICE.zip
Verbali di Gara
Verbale verifica documentazione amministrativa - verbale 1_ ristorazione scolastica 2025_ doc.amm.pdf
Chiarimenti
Buongiorno. La cauzione provvisoria deve essere intestata al Comune di Alba.
Saluti
Buongiorno
1. si conferma che il piano di assorbimento del personale può essere inserito in risposta al criterio n. 2 relativo a ORGANIZZAZIONE DEL PERSONALE. Nei titoli delle Relazioni / nomi paragrafi di un'eventuale relazione unica deve essere indicato chiaramente dove è stato inserito il Piano di assorbimento.
2. Si conferma che è possibile inserire eventuali schede tecniche dei prodotti, purchè si rispetti il n. max di 3 facciate per quel criterio.
Saluti
Buongiorno
i partecipanti sono tenuti a preparare un'unica offerta tecnica ed un'unica offerta economica per entrambi i lotti, e caricare due volte in piattaforma (che giustamente chiede il caricamento distinto per i due lotti) la medesima documentazione.
Cordiali saluti
Salve
l'importo massimo delle spese contrattuali, che saranno distinte in: spese contratto lotto 1 e spese contratto lotto 2, entrambi da stipularsi sotto forma di atto pubblico, sono quantificabili come segue :
LOTTO 1 (COMUNE) € 7.187,58 (importo massimo in rapporto al valore contrattuale, salvo ribasso di gara) + € 200,00 di imposta di registro + € 250,00 di imposta di bollo ai sensi del D.lgs. 36/2023 All. I.4
LOTTO 2 (CONSORZIO) € 1.425,67 (importo massimo in rapporto al valore contrattuale, salvo ribasso di gara) + € 200,00 di imposta di registro + € 120,00 di imposta di bollo ai sensi del D.lgs. 36/2023 All. I.4
Cordiali saluti
Buongiorno
di seguito le risposte numerate per punti:
1 Gli attuali prezzi di gestione sono i seguenti:
A1 PASTO PER ALUNNI E PERSONALE SCOLASTICO SCUOLE INFANZIA E PRIMARIE € 5,61
A2 PASTO PER ALUNNI E PERSONALE SCOLASTICO SCUOLE SECONDARIE DI 1° GRADO € 5,40
A3 PASTO TIPO “A” PER UTENTI SELF SERVICE € 5,68
A4 PASTO TIPO “B” PER UTENTI SELF SERVICE € 4,97
A5 PASTO ASILO NIDO € 1,17
A6 PASTO CENTRO DIURNO CONSORZIO € 6,13
A7 PASTO DOMICILIO CONSORZIO € 8,18
A8 BEVANDA TIPO “A” PER UTENTI SELF SERVICE € 0,40
A9 BEVANDA TIPO “B” PER UTENTI SELF SERVICE € 0,64
A10 BEVANDA TIPO “C” PER UTENTI SELF SERVICE € 1,07
A11 BUONO EXTRA (FORMAGGIO/DOLCE) € 1,10
2 Si conferma che attualmente vengono prodotti pasti per terzi come previsto anche nell'attuale capitolato all'art. 2. L’organizzazione del personale e l'orario dedicato a tale servizio sono di esclusiva competenza della ditta. L’ente quando autorizza tali servizi richiede espressamente che non vengano pregiudicate in alcun modo la funzionalità e qualità del servizio oggetto dell'appalto, come previsto al suddetto art. 2 del CSA.
3 L'operatore economico, in sede di sopralluogo obbligatorio, potrà prendere visione della consistenza delle attrezzature presenti nel centro cottura e refettori, e relativo stato d’uso.
4.1 Tutte le attrezzature presenti sono di proprietà del Comune di Alba.
4.2 Le tipologie di prestazione denominate A3 ed A4 (pasti self service) sono le due tipologie di pasto erogate dal self service comunale. Non sono attive convenzioni.
5.1 Gli utenti domiciliari (tipologia A7) come previsto all'art. 13 del Capitolato, sono residenti ad Alba e possono variare di anno in anno.
5.2 Il numero medio indicativo dei pasti serviti dal lunedì al venerdì è il seguente:
Infanzia:
• Infanzia Mussotto: 33 (solo lunedì, martedì e giovedì)
• Infanzia Via Balbo: 33
• Infanzia Alba: 33
• Infanzia Collodi: 43
• Infanzia Fenoglio: 65
• Infanzia San Cassiano: 40
• Infanzia Biancaneve: 40
• Infanzia Peter Pan: 38
• Infanzia Pippi Calzelunghe: 43
• Infanzia Pollicino: 43
Primarie:
• Mussotto: 85
• Coppino: 245
• Montessori: 90
• Rodari: 290
• U. Sacco: 315 (doppio turno)
5.3 Il pasto nelle scuole primarie viene servito in unica soluzione su vassoio.
6 Nelle scuole d’infanzia non vengono serviti né lo spuntino mattutino né la merenda pomeridiana.
7 Gli orari indicativi di somministrazione sono:
Scuole d’Infanzia: 11.45/12.00
Scuole primarie: 12.30 (alla U. Sacco 12.30 e 13.00, attualmente su due turni)
salvo diverso accordo con le scuole a inizio anno.
8 Attualmente la consegna dei pasti crudi all’Asilo Nido viene effettuata 2 volte la settimana, durante la mattinata. Il pane viene consegnato tutte le mattine.
9 Attualmente la prenotazione dei pasti è a carico agli operatori scolastici/comunali e spetta alla ditta la sola acquisizione delle stesse tramite software comunale.
10 Si conferma che quanto indicato all’art.41 del csa riguardante la provenienza dei fornitori è un refuso.
11 Le planimetrie fornite sono quelle attualmente a disposizione.
12. Verrà reinserito nella documentazione di gara l’Allegato 6 aggiornato.
13 I giorni di servizio per gli utenti del Consorzio sono dal lunedì al venerdì.
14 * vedasi risposta a successivi chiarimenti.
15 Per le scuole secondarie vengono prenotati i pasti con la stessa modalità delle scuole d’infanzia e primarie, scegliendo tra pasto normale o pizza.
16 Il self service è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 12.00 alle 14.00.
17 Il software in uso per la prenotazione dei pasti è Ecivis Solutions.
Ecco le risposte per punti:
1 Si conferma che il servizio self service comunale è aperto a tutti.
2 I pasti di tipologia A e B del self service indicati in csa sono riferibili sia agli avventori di passaggio che ai dipendenti comunali.
3 Presso il self service il gestore non può proporre ed incassare corrispettivi di pasti diversi dalle tipologie di cui all’art. 44 del CSA. Qualora venga autorizzato dal Comune, può confezionare pasti per terzi da somministrare all’esterno dei locali, esclusivamente nei termini di cui all’art. 2 del CSA.
4 Le tariffe del self service sono attualmente quelle indicate sul sito comunale alla pagina: https://www.comune.alba.cn.it/it/page/mensa-2
5 Si conferma che i dipendenti comunali pagano direttamente alla cassa.
Buongiorno
Si conferma che per il Nido comunale i prodotti ortofrutta non rientrano nell’oggetto della fornitura del pasto crudo, e vengono acquistati direttamente dall’ente.
saluti
Si conferma quanto già indicato (Infanzia Mussotto: numero medio indicativo dei pasti serviti 33 - solo i giorni lunedì, martedì e giovedì).
Buongiorno
La stazione appaltante non è a conoscenza di tale dettaglio. La frutta viene consegnata alle scuole in mattinata.
Si conferma che i vassoi sono di proprietà dell’Ente.
Cordiali saluti
È stato aggiunto ai documenti di gara il documento Allegato_6 - elenco personale AGGIORNATO.pdf.
Cordiali saluti
RISPOSTE
1. Per quanto concerne i pasti somministrati presso i plessi scolastici si conferma quanto già indicato nelle risposte ai chiarimenti del 18/06 (rif. 5.2). Il numero medio indicativo dei pasti serviti presso il Self-Service dal lunedì al venerdì è 115 pasti giornalieri. A questi devono essere aggiunti circa 30 pasti per due giorni la settimana consumati dagli alunni delle scuole secondarie di primo grado. Questi sono i dati più aggiornati in possesso della stazione appaltante riferiti all’anno scolastico 24/25.
2. L'operatore economico, in sede di sopralluogo obbligatorio, potrà prendere visione della consistenza delle attrezzature presenti nel centro cottura e refettori, come già risposto ad altre richieste di chiarimento (risposte ai chiarimenti del 18/06 rif. 3.).
3. Tutte le attrezzature presenti sono di proprietà del Comune di Alba, come già risposto, e sono a disposizione del servizio.
4. Il costo dei pasti per il Consorzio è onnicomprensivo. La royalty per tali tipologie di pasto dovrà essere versata al Comune dalla ditta aggiudicataria.
5. Come previsto dall’art. 15 del Capitolato, il Self-Service è chiuso generalmente nel mese di agosto.
6. La distribuzione dei pasti per le scuole è gestita autonomamente dall’Appaltatore.
Cordiali saluti
Buongiorno
Si conferma quanto richiesto, come previsto all’art. 13 del Capitolato.
Saluti
Buongiorno, di seguito risposte per punti;
1. VEDERE RISPOSTA 2 DEI PRECEDENTI CHIARIMENTI. L’ELENCO DEL PERSONALE DI CUI ALL’ALLEGATO 6 RIALLEGATO IL 19/06 NEI DOCUMENTI DI GARA È QUELLO IMPIEGATO PER L’ATTUALE SERVIZIO.
2. SI RICHIAMA QUANTO GIA’ RISPOSTO E SI PRECISA CHE TUTTE LE ATTREZZATURE SONO ATTUALMENTE IDONEE ALL’ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO.
3. SI RICHIAMA QUANTO GIA’ RISPOSTO AI PRECEDENTI CHIARIMENTI. Attualmente la stazione appaltante è a conoscenza del fatto che il personale di cui all’Allegato 6) preposto alla veicolazione si occupa del trasporto dei pasti relativi al Consorzio per la sede del Centro diurno per anziani di via G. Govone 11 e per gli utenti a domicilio residenti in Alba. Le esigenze di trasporto del Consorzio socio assistenziale per l’anno 2025/2026 sono quelle specificate nell’articolo 13 del CSA.
Cordiali saluti
Buongiorno
Gli orari di somministrazione dei pasti del Consorzio Socio Assistenziale sono i seguenti:
-Centro Diurno PUNTO E VIRGOLA - ALBA: si richiede che il pasto possa essere somministrato alle ore 12,00
-Centro Diurno PIN BEVIONE - BORBORE: si richiede che il pasto possa essere somministrato alle ore 12,30
Saluti